|
|
Tirocinio per neolaureati/neodiplomati
|
TEXTRA
|
Tirocinio per neolaureati/neodiplomati
La Cassa di Risparmio di Bolzano offre a neolaureati/neodiplomati la possibilità di un'esperienza di stage di 6 mesi per avvicinarsi al mondo del lavoro e della banca. Il tirocinante avrà la possibilità di collaborare con i colleghi e di applicare le sue conoscenze acquisite. La durata del tirocinio é di 6 mesi.
|
|
|
Apprendistato Professionalizzante "Operatore/Operatrice Bancario/a"
|
APPR
|
Apprendistato Professionalizzante "Operatore/Operatrice Bancario/a"
Attraverso l’apprendistato professionalizzante la nostra Banca assume giovani diplomati offrendo loro un percorso formativo che dura 3 anni o 2 anni per laureati. Secondo il motto del “learning by doing”, l’apprendistato coniuga teoria e pratica.
È richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana e tedesca. Alla fine di questo percorso formativo viene assegnata la qualifica di “Operatore/operatrice bancario/a”.
|
|
|
Tirocinio curriculare
|
TCURR
|
Tirocinio curriculare
Per i studenti universitari la Cassa di Risparmio di Bolzano offre diverse possibilità di tirocinio nella Rete di Vendita e nella Direzione Generale.
La durata minima richiesta é di 3 mesi.
|
|
|
Addetto Specialista Risk Management
|
risk
|
Addetto Specialista Risk Management
Per il rafforzamento dell’unità di convalida interna dei modelli di rischio di credito, la Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A., cerca un ADDETTO SPECIALISTA RISK MANAGEMENT (m/f) con esperienza nel ruolo di analista quantitativo nell’ambito dell’adozione e/o manutenzione di modelli interni di gestione del rischio presso gruppi bancari o in primarie società di consulenza.
La risorsa sarà inserita all’interno del Servizio Risk Management e sarà coinvolta in uno dei progetti più strategici della Banca finalizzato allo sviluppo e utilizzo dei modelli AIRB. In particolare la risorsa si occuperà delle seguenti attività:
Approfondire i principali aspetti statistici nello sviluppo dei modelli interni di gestione del rischio e nella verifica delle ipotesi sottostanti
Progettare e predisporre in autonomia test quali-quantitativi di verifica della validità dei modelli implementati producendo la relativa documentazione destinata alle aree interessate nel rispetto delle scadenze interne ed esterne
Provvedere alla raccolta, all’interpretazione e alla presentazione degli esiti delle attività di verifica condotte attraverso un linguaggio semplice ed immediato
Analizzare e definire eventualmente i requisiti tecnici e metodologici dei sistemi di calcolo relativi ai modelli adottati dalla Banca, individuando, sia nelle fasi iniziali sia nel continuo, i possibili elementi di criticità e verificandone nel tempo il rispetto dei prerequisiti concordati
Interfacciarsi in modo proattivo e costruttivo con i vari uffici coinvolti nel processo di gestione del rischio di credito e collaborare con le altre unità all’interno del Servizio Risk Management
Predisporre la reportistica da presentare al Responsabile del Servizio Risk Management e la documentazione obbligatoria destinata agli Organi di Vigilanza
Partecipare periodicamente agli incontri con le Autorità di Vigilanza in occasione delle verifiche ispettive relative all’adozione e all’applicazione di modelli interni
Il candidato ideale possiede:
Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di analista quantitativo
Laurea magistrale in scienze statistiche, economia, matematica, fisica e/o finanza
Buona abilità di programmazione in SAS
Conoscenza del contesto regolamentare di Basilea 2
Ottime capacità di analisi e abilità/autonomia nella realizzazione di analisi quantitative
Autonomia nell’elaborazione di documenti tecnici
Capacità di comunicazione scritta e orale nel presentare gli esiti delle attività svolte
Inglese fluente
Flessibilità sulla sede di lavoro: Bolzano/Milano
Costituiscono requisiti preferenziali una pregressa esperienza nella convalida interna di modelli e la conoscenza della lingua tedesca.
|